Tematica Insetti

Xylocopa augusti Lepeletier, 1841

Xylocopa augusti Lepeletier, 1841

foto 1944
Foto: Hectonichus
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Hymenoptera Linnaeus, 1758

Famiglia: Apidae Latreille, 1802

Genere: Xylocopa Latreille, 1802

Descrizione

Puň raggiungere una lunghezza di circa 25-30 mm. Queste grandi e robuste api carpentiere mostrano un tegumento di corpo nero con vistose setole ferruginose laterali. Le ali sono marrone scuro con iridescenza viola. I maschi sono fulvi, con due ciuffi di setole sulla superficie ventrale della metatibia. Possono essere incontrati da dicembre a marzo. Nidificano in legno e tronchi d'albero. Sono comunemente associati a fiori della specie Passiflora, ma anche di Agapanthus praecox, Alstroemeria pulchra, Cleome spinosa, Parkinsonia aculeatam, Quillaja saponaria, Robinia pseudoacacia, Solanum crispum, Styphnolobium japonicum, Eucalyptus sp. e Amaryllis sp.

Diffusione

Si trova in Argentina, Cile, Brasile, Paraguay e Uruguay.

Sinonimi

= Xylocopa ferruginea Lepeletier, 1841 = Xylocopa augusti ssp. pterochloris Brčthes, 1916 = Xylocopa guaranitica Brčthes, 1916.


11306 Data: 30/08/2012
Emissione: Primavera - Flora e fauna
Stato: Uruguay
Nota: Emesso in una serie di 4 v. diversi